Lunedì 15 dicembre 2014 è stato cerimoniosamente inaugurato, presso l'Ambasciata della Repubblica Slovacca presso la Repubblica Italiana, l'Istituto Storico Slovacco di Roma, istituito con la legge del Consiglio Nazionale della Repubblica slovacca n. 116/2013 Z.z. Apprezzabile il numero dei partecipanti - più di un centinaio i protagonisti della vita scientifica, pubblica e culturale che hanno preso parte all'evento, con il quale l'Istituto è stato presentato al mondo scientifico e culturale dell'Urbe.

Personalmente hanno partecipato il Presidente del Parlamento della Repubblica Slovacca, S.E. Peter Pellegrini, il quale ha sottolineato durante il suo intervento la necessità dell'istituzione scientifica nazionale a Roma, i deputati Dušan Čaplovič e Jozef Mikloško, l'ambasciatrice slovacca in Italia Mária Krásnohorská e l'ambasciatore slovacco presso la Santa Sede Peter Sopko. L'evento è stato onorato anche dalla presenza stimata di S.E.R. il signor cardinale Walter Brandmüller, dell'arcivescovo Mons. Cyril Vasiľ segretario della Congregazione per le chiese orientali, Christopher Smith, presidente dell'Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte in Roma e professore nell'Università di Oxford, Miroslav Konštanc Adam, rettore della Pontificia Università di s. Tommaso a Roma (Angelicum), numerosi presidenti degli Istituti storici nazionali presenti a Roma, diversi professori delle università romane, rappresentanti degli archivi romani e vaticani e del Comune di Roma e membri del corpo diplomatico in Italia e presso la Santa Sede.

Emília Hrabovec

Durante l'inaugurazione la direttrice dell'Istituto professoressa Emilia Hrabovec ha tenuto la lezione inaugurale sul tema "La Slovacchia e la Santa Sede nel contesto della Guerra fredda e dell'Ostpolitik vaticana". L'evento è stato arricchito dall'accompagnamento musicale di due artiste slovacche residenti a Roma, Gabriela Ujpálová (al pianoforte) e Jana Formánková (al flauto).

L'Istituto Storico Slovacco, che nel primo anno della sua esistenza ha inviato 14 ricercatori scientifici per svolgere le ricerche negli archivi della Santa Sede e dell'Italia, sta preparando il primo volume della sua rivista scientifica Slovak Studies ed anche varie monografie nella collana dell'Istituto. Alla vigila dell'inaugurazione l'Istituto è stato assunto nella prestigiosa Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell'Arte in Roma.

Emília Hrabovec

Contatti

Segretario

Pavol Demjanič
E-mail: tajomnik@shur.sk

Sede

Slovenský historický ústav v Ríme
Černyševského 27
851 01 Bratislava
Slovenská republika

IČO: 42359368
DIČ: 2024058806

Sede romana

Istituto Storico Slovacco di Roma
Via della Conciliazione, 44
00193 Roma
Italia

Codice fiscale: 96561540582